Ricerca libera
19-01-2023
Imballaggi in plastica e l′industria del riciclo
Riciclare la plastica, un vantaggio per lambiente e per leconomia
Le plastiche sono costituite da macromolecole dette "polimeri" a loro volta costituite da catene di molecole più piccole, dette invece "monomeri". Tra le materie plastiche più diffuse sul mercato dei prodotti di consumo possiamo annoverare il PS (polistirene o meglio noto come polistirolo), usato per produrre vaschette per alimenti, posate, piatti, tappi, etc. Tra le ragioni che spingono a fare la raccolta differenziata della plastica si può, senz′altro, annoverare la sua lenta degradabilità. I contenitori in polietilene o in cloruro di polivinile abbandonati nell′ambiente impiegano dai 100 ai 1000 anni per essere degradati, mentre per oggetti apparentemente più inconsistenti, come le carte telefoniche ed i sacchetti, il tempo necessario è almeno 1000 anni. Lo smaltimento della plastica può essere effettuato attraverso il recupero o il riciclo della stessa, dalla quale è possibile non solo ottenere nuovi prodotti, ma anche energia, calore ed elettricità. Il riciclaggio meccanico prevede la trasformazione da materia a materia: la plastica non più utilizzata diventa il punto di partenza per nuovi prodotti. Questa tecnica consiste essenzialmente nella rilavorazione termica o meccanica dei rifiuti plastici. Da pochi anni a questa parte ECO.DEL. è specializzata anche nel recupero del POLISTIRENE (PS). Attraverso le fasi di lavaggio e pulizia per togliere le impurità, per poi passare alla macinatura/triturazione si ottengono dei granuli semilavorati con i quali si va a dare nuova vita al PS da recupero. Diversificare la propria attività rappresenta la nuova sfida di ECO.DEL. per offrire ai propri clienti un unico polo di riferimento per tutte le tipologie di plastiche. l riciclaggio delle materie plastiche non solo è possibile, ma è anche necessario. La questione dellinquinamento ambientale, infatti, è un problema che non può essere ignorato, ma deve essere affrontato da tutti noi. Il recupero dei materiali plastici permette di trasformare degli scarti in risorse utili, evitando la dispersione nellambiente. La plastica è una delle maggiori fonti di inquinamento dei mari, del suolo e dellaria, andando a causare di conseguenza problemi molto gravi anche alla fauna e alla flora. In quest′ottica ECO.DEL. è una realtà in crescita costante, solida, affidabile che in pochi anni ha saputo dare a un problema da gestire una soluzione su cui investire. Delle Donne Angelo